Gli operatori di ricerca di Google sono usati per raffinare una ricerca, compiere attività SEO o trovare subito la risposta ad un quesito. Per saperne di più... "Guida agli operatori di ricerca di Google al 2025!"

Gli operatori di ricerca di Google sono usati per raffinare una ricerca, compiere attività SEO o trovare subito la risposta ad un quesito. Per saperne di più... "Guida agli operatori di ricerca di Google al 2025!"
Gli operatori di ricerca di Bing, sono dei semplici comandi che, digitati insieme alla parola chiave ci aiutano a effettuare ricerche più precise. Per saperne di più... "Gli operatori di ricerca di Bing"
“Google sta divorando l’internet che l’ha reso grande?” Una domanda retorica, ma sempre più attuale. Con testimonianze e dati alla mano, l’articolo esplora come l’intelligenza artificiale stia riscrivendo le regole del web e dell’informazione. Per saperne di più... "L’intelligenza artificiale sta spegnendo la luce ai media online? Una riflessione necessaria"
Google elimina i ccTLD come google.it per puntare su un dominio unico. “È davvero solo una questione tecnica?”, ci si chiede. Un cambio epocale che ridefinisce la SEO, la geolocalizzazione e il modo in cui interpretiamo la presenza online. Per saperne di più... "Google dice addio ai suoi domini locali. Cosa cambia davvero per noi (e cosa possiamo imparare)"
Sei sicuro che cambiare spesso password protegga i tuoi account? Gli esperti dicono il contrario! Scopri perché le vecchie regole sono obsolete e come proteggerti con password manager, autenticazione biometrica e passkey. Pronto a rivoluzionare la tua sicurezza online? Per saperne di più... "Ripensa alla tua “Password Strategy” in un approccio moderno alla sicurezza digitale"
Prova a risolvere il comune problema del computer che non si accende all’avvio con i nostri consigli esperti. Per saperne di più... "Verifiche e soluzioni per il problema “il mio PC non dà più segni di vita”"
Bing vs Google, chi vince la sfida? Ovvio: Google, ma Bing possiede alcune funzionalità migliori rispetto a Google. Scopriamole insieme! Per saperne di più... "Bing vs Google, chi vincerà la sfida?"
Secondo una norma di legge, i possessori di Partita IVA devono inserirla nel proprio sito web altrimenti si rischiano sanzioni. Per saperne di più... "Web e Partita IVA"
QR Code: codice a barre bidimensionale usato nelle pagine web, contiene informazioni decodificabili da smartphone e tablet. Per saperne di più... "Comunicare con i QR Code"
Il Server DNS traduce l’indirizzo IP nel corrispondente nome di dominio, es: web-napoli.it e rimanda alla pagina web ricercata. Per saperne di più... "Server DNS: risoluzione domini"
Web Napoli Agency di Alessandro Di Somma | Realizzazione siti web | Disclaimer di affiliazione | © 2011 - 2025 Copyright All right reserved
Come parte della mia volontà di trasparenza, ci tengo a farti sapere che questo sito web, occasionalmente, utilizza link e banner di affiliazione. Ciò significa che quando fai clic su un link o un banner di affiliazione ad un prodotto o ad un servizio online ed eventualmente effettui un acquisto, io riceverò una piccola commissione dalla vendita. Si tratta di un modello pubblicitario che si chiama marketing di affiliazione e consente ai siti web di guadagnare del denaro promuovendo prodotti o servizi.
Per chiarire al meglio il concetto, se fai click su di un link o un banner di affiliazione e decidi di accedere ai contenuti del partner, puoi navigare sul sito in totale libertà e tranquillità, nessuno ti chiederà un soldo ed io non riceverò un bel niente. Solo se deciderai di acquistare il servizio o il prodotto suggerito mi verrà riconosciuta una piccola commissione. In questo caso per te non cambierà assolutamente niente, non spenderai un centesimo in più ed il prezzo finale rimarrà lo stesso. Anzi in qualche caso potresti beneficiare di uno sconto riservato ai miei lettori.
Ci tengo solo ad assicurarti che quando inserisco un link o un banner di affiliazione è perché ho comprato e utilizzato in prima persona il prodotto o il servizio e mi è stato utile.
Normalmente non accetto offerte di affiliazione, quindi non ho accordi “nascosti” con le aziende partner e seleziono solo prodotti e servizi in cui credo. Sono un lavoratore autonomo e le recensioni che scrivo sono basate sulla mia esperienza e sulle mie opinioni e, assieme alla realizzazione di siti web ed ai servizi SEO e di Marketing, che sono la mia principale fonte di reddito, mi aiutano nel continuare a scrivere guide e tutorial gratuiti.
Raramente accetto offerte di affiliazione, specialmente se sollecitate! Il motivo è semplice: come lavoratore autonomo nel mio lavoro “ci metto la faccia”, e se promuovo un prodotto o un servizio a chi mi legge, lo faccio soltanto basandomi sulla mia opinione personale.
É così che provo ad essere trasparente e questo è molto importante per me!
Se hai domande, non esitare a contattarmi!
Alessandro Di Somma