Recentemente, ho scaricato sul mio PC di produzione il nuovo sistema operativo della Microsoft: Windows 10. Tra le tante novità proposte dal nuovo sistema operativo di casa Redmond, ho notato l’implementazione del browser Microsoft Edge, nato per mandare in pensione il vecchio Internet Explorer.
Windows 10: tra successo e critiche
Nonostante il grande successo ottenuto dalla Microsoft grazie all’aggiornamento gratuito al nuovo sistema operativo, sono giunte numerose critiche, in particolare quelle mosse da Chris Beard CEO di Mozilla Firefox, relative all’impostazione di default, che impone obbligatoriamente l’uso di Edge come browser predefinito anche se precedentemente all’aggiornamento a Windows 10, l’utente avesse selezionato come predefinito Google Chrome, Mozilla Firefox o qualsiasi altro navigatore.
Le critiche sostengono che, nonostante sia possibile modificare l’impostazioni di Edge come browser predefinito, si tratta comunque di un procedimento più complesso rispetto al passato, e che gli utenti meno esperti, si potrebbero trovare in difficoltà nel caso volessero applicare una scelta di browser diversa da quella imposta dalla casa di Redmond. Per ovviare a questo problema, vi propongo una piccola guida per modificare il browser predefinito su Windows 10.
Sei passaggi per modificare il browser predefinito su Windows 10
1. Aprire il browser preferito per impostarlo come predefinito in Win 10, cliccare sul pulsante del menu principale e selezionare le impostazioni del browser;

2. tra le opzioni generali del browser scegliere l’opzione “Imposta come browser predefinito”. Se il browser che si intende impostare come predefinito è Mozilla Firefox o Google Chrome, l’opzione “App predefinite” del sistema operativo si aprirà automaticamente, negli altri casi, il browser stesso suggerisce di utilizzare l’opzione “App predefinite” presente nelle Impostazioni di Sistema di Windows 10;

3. dal bottone “Start” selezionare “Impostazioni“, “Sistema” e successivamente cliccare su “App predefinite”;
4. tra le “App predefinite“, nella sezione “Browser web”, comparirà come predefinito, il browser Microsoft Edge.
5. quindi cliccare sul’icona di Microsoft Edge per aprire la finestra “Scegli app” e selezionare l’icona del navigatore preferito per impostarlo come browser predefinito per Windows 10;

6. per terminare, chiudere la finestra “Scegli App” salvando le modifiche appena effettuate.
Seguendo alla lettera questa piccola guida, è possibile impostare come predefinito il browser che preferiamo. Se avete dubbi o desiderate ulteriori chiarimenti, scrivetemi tramite i commenti.